PASQUA: evviva le uova di cioccolato. Vi porgiamo tanti auguri e vi diamo qualche consiglio su come smaltire correttamente il pack e la carta delle uova di Pasqua. Ecco un semplice vademecum. 1) Verificare la tipologia del materiale di cui è fatto l’involucro del nostro uovo. 2) Se è in confezioni di cartone o se presenta etichette di cartoncino, possiamo mettere il tutto nella carta. 3) Se l’involucro è in plastica completamente trasparente, semitrasparente o di colore chiaro (uova di pasticceria o da supermercato) possiamo metterle nella plastica 4) Anche la confezione esterna in poliaccoppiato, quel materiale costituito da plastica e alluminio – colorato all’esterno e argentato all’interno, l’involucro più comune, per capirci, va gettato nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. 5) Sempre nella plastica possiamo gettare: il supporto dell’uovo e il contenitore che contiene la sorpresa. 6) Il sottile strato di pellicola in alluminio colorato, con cui spesso sono ricoperte le uova, deve essere gettato nel contenitore della raccolta differenziata di vetro e lattine. 7) Infine se l’uovo è avvolto in in materiali tessili, ad esempio tessuto non tessuto o TNT, l’involucro va gettato nella raccolta dei rifiuti non recuperabili. 8) Infine la sorpresa… Qui vi lasciamo liberi di decidere se tenerla o se buttarla. Buona Pasqua a tutti. Lo staff di emz |