
CASE HISTORY
RISULTATI RACCOLTA DIFFERENZIATA
RIMINI
Giugno 2008
In collaborazione con Hera Rimini emz avvia una sperimentazione con 52 isole ecologiche di prossimità nel Comune di Poggio Berni.
Luglio 2008
A distanza di un solo mese dall’inizio della sperimentazione si è registrato il raddoppio della percentuale della raccolta differenziata che è passata dal 32% al 63 %.
Ottobre 2008
Il valore di raccolta differenziata si confermava nei mesi seguenti incrementando ulteriormente fino a raggiungere valori attorno al 70%.
Settembre 2009
Hera Rimini estende il progetto ai 20 comuni della provincia. emz si aggiudica la fornitura di ca. 1.500 calotte volumetriche.
Gennaio 2010
emz completa l’installazione delle calotte nei 20 comuni della provincia di Rimini.
2010
Hera Rimini procede a:
- riduzione delle frequenze di svuotamento dei contenitori stradali dell’indifferenziato
- Incremento frequenze di svuotamento dei cassonetti dedicati alla raccolta delle frazioni recuperabili
- Riduzione del numero di cassonetti dedicati alla raccolta dell’indifferenziato
2018
A distanza di 9 anni le calotte installate da emz nel 2009 sono tutt’ora funzionanti nei 20 comuni della provincia di Rimini.


VENEZIA
Maggio 2009
Nel maggio 2009 Veritas S.p.A, in collaborazione con emz tecnologie ambientali S.r.l, ha avviato una sperimentazione, nella municipalità di Marghera in località Ca Sabbioni.
Giugno 2009
Già a distanza di un solo mese dall’inizio della sperimentazione si è registrato un forte incremento della percentuale della raccolta differenziata che è passata dal 14,74% al 79,73 %.
Luglio 2009
Tale valore si confermava nei mesi seguenti attestandosi su valori attorno al 72%.
2011
Veritas decide di estendere alla municipalità di Mestre e ai comuni ad essa limitrofi la modalità di raccolta sperimentata con emz.
Settembre 2011
Mediante affidamento ad evidenza pubblica “ASTA EUROPEA” viene individuato il fornitore tecnico emz.
Ottobre 2011
Il progetto prevede l’implementazione di circa 3.500 isole ecologiche di prossimità e interessa complessivamente 350.000 abitanti con più di 4.500 dispositivi a calotta.
2016
Veritas avvia in alcuni comuni della provincia di Venezia il progetto di tariffazione puntuale basata sul controllo del conferimento del rifiuto indifferenziato realizzato mediante le calotte volumetriche fornite da emz.
2018
Sono 4.965 i dispositivi emz di controllo del conferimento attivi nella provincia di Venezia.
FIRENZE
Ottobre 2010
emz realizza su incarico di Quadrifoglio S.p.A. di Firenze una sperimentazione nel Comune di Scandicci.
Settembre 2012
emz si aggiudica la commessa prevista dalla procedura aperta per l’affidamento in appalto della fornitura, comprensiva di montaggio e servizio di manutenzione full service per 5 anni di 1.600 dispositivi a calotta.
2013
emz installa le calotte previste dall’affidamento in diversi quartieri di Firenze e nei comuni limitrofi.
2014
I valori di raccolta differenziata nelle aree interessate dall’intervento raggiungono valori superiori al 65%.
2018
emz su incarico di Alia (ex Quadrifoglio) sperimenterà in alcuni quartieri di Firenze il controllo del conferimento di tutte delle frazioni di rifiuto. Per tale applicazione emz ha sviluppato un nuovo sistema di controllo del conferimento.


BRESCIA
2010
emz realizza in collaborazione con Aprica S.p.A (Gruppo A2A) una sperimentazione nel comune di Capriano del Colle.
2010
Le percentuali di raccolta differenziata raggiunte con il sistema di controllo del conferimento proposto da emz raggiungono valori del tutto paragonabili a quelli della raccolta porta a porta, con costi molto più contenuti e con minori immissioni di inquinanti in atmosfera.
2011
Aprica estende il sistema di controllo del conferimento realizzato mediante ingegnerizzazione del cassonetto stradale a diversi comuni della provincia di Brescia.
2015
emz si aggiudica la gara prevista dalla procedura aperta per l’affidamento in appalto per noleggio, comprensivo di montaggio e servizio di manutenzione full service di 4.000 dispositivi a calotta per la città di Brescia.
2018
Sono quasi 7.000 i dispositivi forniti da emz ad Aprica per il controllo del conferimento del rifiuto nella città di Brescia e nei comuni della provincia.
FERRARA
Marzo 2017
Mediante procedimento ad evidenza pubblica viene assegnata ad emz la fornitura di 4.400 dispositivi di controllo del conferimento. Il progetto prevede la fornitura 2.400 calotte e 2.000 dispositivi di controllo dell’apertura del coperchio del cassonetto e la totale integrazione degli stessi nei sistemi gestionali di Hera.
Luglio 2017
Iniziano le prime installazioni sul territorio cittadino.
Settembre 2017
Iniziano i Test di integrazione con i sistemi gestionali di Hera.
Agosto 2017
Forte incremento della raccolta differenziata nella città di Ferrara.
Novembre 2017
Messa in funzione del sistema con l’obbiettivo di applicazione della tariffa puntuale nella città di Ferrara.
Maggio 2018
Più di 5.000 dispositivi installati nella città di Ferrara e nella provincia. Piena integrazione dei dispositivi nei sistemi gestionali di Hera.
Ottobre 2019
Ferrara è la prima città italiana per raccolta differenziata: 86% raggiunto.
