Sono anni che concentriamo la nostra attenzione sull’importanza dell’igiene durante le fasi del conferimento. Sin dalle prime versioni di dispositivi a calotta abbiamo progettato soluzioni che consentano il minor contatto possibile con i dispositivi installati sui contenitori stradali spendendo energie e risorse nello spiegare l’importanza di tali accorgimenti e l’immagine che segue, datata 2010, ne illustra brevemente le modalità.

Salvaguardia dell’igiene durante il conferimento da parte dell’utente.
Durante il conferimento l’utente viene agevolato nell’esecuzione delle diverse operazioni grazie all’apertura automatica del dispositivo (BREVETTO EUROPEO CONCESSO EP 2436615). Dunque con la mano destra l’utente attiva il dispositivo sfiorando l’accesso utente nell’apposita zona d’interfaccia utente, mentre con la mano sinistra può introdurre il sacchetto di rifiuto nel vano di conferimento venutosi a formare a seguito dell’apertura del dispositivo. Tirando verso di se la leva posta sul lato destro del dispositivo l’utente lo richiude. Tale operazione può essere eseguita con la mano destra che è pulita in quanto non ha mai toccato il sacchetto del rifiuto. La leva di chiusura del dispositivo non deve essere toccata dalla mano che ha toccato il sacchetto di rifiuto con ovvio beneficio per la salvaguardia della igiene del sistema.
Ora più che mai, purtroppo, tali accorgimenti risultano essere importanti al fine della salvaguardia della nostra salute e dalla rappresentazione abbiamo fatto ulteriori grandi progressi riepilogati di seguito:
ASSENZA DEL TASTO DI ATTIVAZIONE
Le soluzioni Hardware di ultima generazione sono dotate di accorgimenti che consentono di avere la funzione lettura tessere e identificazione utente sempre attiva, senza per questo avere effetti negativi sul bilancio energetico del dispositivo. Tali soluzioni rendono quindi superato l’impiego del tasto di attivazione/risveglio dei dispositivi ed eliminano aspetti che sono notoriamente causa di vandalismo e frequente rifiuto da parte dell’utenza costretta a seguire una operatività non facilmente comprensibile (Premi il tasto, avvicina la tessera, attendi l’esito etc etc).
MASSIMA IGIENE
Il vantaggio nel non dover utilizzare tasti e nel non dover toccare superfici esposte alle intemperie o all’utilizzo di altre persone, è più che evidente ed è molto apprezzata dall’utente finale proprio perché ne aumenta l’igiene
VELOCITA’ DI CONFERIMENTO
Le manovre dedicate al conferimento sono semplici e veloci, basta avvicinare la tessera e il vano di conferimento è pronto per l’apertura garantendo la massima velocità di conferimento con tempi molto inferiori al secondo.
INTEGRAZIONE E SEMPLIFICAZIONE
L’integrazione del dispositivo elettronico nel contenitore ha portato ad ottimizzare ulteriormente la funzionalità poiché le operazioni di apertura e chiusura del dispositivo da parte dell’utente raggiungono la massima semplificazione e igiene grazie alla possibilità di aprire e chiudere il contenitore tramite pedaliera. L’utente non è più dunque costretto al contatto con il contenitore e il conferimento viene effettuato in 3 semplici operazioni:
- Avvicinamento della tessera
- Aprire il coperchio premendo la pedaliera
- Introdurre il rifiuto nel cassonetto
