Sono passati ormai più di 10 anni da quando Aprica selezionò emz quale fornitore tecnico di dispositivi di controllo del conferimento del rifiuto, per l’implementazione di numerosi progetti di raccolta stradale ingegnerizzata nella provincia di Brescia.
Questi progetti prevedevano una raccolta stradale eseguita mediante cassonetti a capannina da 2.400 e 3.200 litri adibiti al conferimento delle diverse frazioni di rifiuto. Il cassonetto dedicato alla frazione indifferenziata e quello dedicato alla frazione umida erano dotati di sistemi di controllo del conferimento volumetrici (calotte) o costituiti da sportelli ad apertura controllata.
E dunque sono diverse migliaia i contenitori presenti nei comuni della provincia bresciana che emz ha ingegnerizzato con dispositivi di controllo del conferimento. Alcuni di essi sono nel territorio da più di 10 anni e sono tutt’ora funzionanti grazie all’indiscutibile qualità fornita da emz e alla attenta attività di manutenzione di Aprica ci ha incaricati.
Nell’ambito di questa lunga collaborazione vi sono state, negli anni, numerose occasioni che hanno portato vertici e personale tecnico di Aprica S.p.A. ad effettuare visite presso la sede di Nabburg (DE)della nostra casa madre tedesca.
Ultima in ordine di tempo la visita del nuovo AD di Aprica S.p.A., Ingegner Agazzi.
In occasione della sua visita l’Ing. Agazzi, oltre che fare conoscenza diretta con i rappresentanti della Proprietà e altri vertici aziendali, ha avuto modo di vedere da vicino i laboratori di sviluppo e test dei dispositivi che noi commercializziamo nonché i siti produttivi in cui gli stessi vengono realizzati.
Particolare rilevanza, nel corso della visita, è stata data alla nuova tecnologia DIGI di emz che consente di eliminare il modulo elettronico dei dispositivi di controllo del conferimento impiegando una AP installata su Smartphone.
Il nuovo modello di gestione del controllo dell’acceso tramite APP trasforma lo Smartphone utente in un dispositivo univoco per consentire l’identificazione dell’utente stesso durante il conferimento ed assolvere a tutte le funzioni necessarie alla gestione del controllo dell’accesso (controllo, autorizzazione, trasmissione dati).
Una nuova tecnologia che auspichiamo possa consolidare ulteriormente la lunga partnership che lega emz ad uno dei più importanti gestori italiani.