News
Con emz la raccolta differenziata a Carrara supera il 70%.
Completo spostamento su Smartphone delle funzionalità dell’elettronica
Con e-Gate DIGI si compie il completo spostamento su Smartphone delle funzionalità dell'elettronica.Una vera e propria evoluzione IOT della raccolta differenziata che realizza vantaggi e semplificazioni sino ad oggi inimmaginabili per amministratori, gestori ed...
IFAT 2022
Dopo il successo del primo giorno all'IFAT, ci aspettano altri quattro giorni di interessanti contatti.Venite a trovarci nel padiglione A5 allo stand 131.
Non accettare elettroniche da uno sconosciuto
Scegli l’esperienza #emz con 35000 cassonettiintelligenti distribuiti in 410 comuni italiani da Bolzanoa Palermo, utilizzati da 3.5 milioni di abitanti!
PNRR
Affrettati, non perdere questa occasione unica, per predisporre domanda di finanziamento del tuo progetto rimangono solamente poche settimane. Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, cassonetti intelligenti,...
emz informa: eGate DIGI quando meno è veramente di più!
Sono ormai centinaia le Amministrazioni Comunali italiane che utilizzano i dispositivi emz per il controllo delconferimento del rifiuto ai fini dell’applicazione di una tariffa corrispettiva e per realizzare, per più di 1.500.000utenze, una raccolta stradale evoluta e...
L’AD di Aprica S.p.A.(Brescia) visita la sede della nostra casa madre in Germania
Sono passati ormai più di 10 anni da quando Aprica selezionò emz quale fornitore tecnico di dispositivi di controllo del conferimento del rifiuto, per l’implementazione di numerosi progetti di raccolta stradale ingegnerizzata nella provincia di Brescia....
I COMUNI TORNANO AI CASSONETTI
A pagina 8 del Resto del Carlino di mercoledì 15 settembre 2021 abbiamo letto l’articolo che alleghiamo al nostro post di questa settimana. Titolo e testo dell’articolo sono molto eloquenti e riassumono in modo efficace ciò che emz sostiene da anni. Il...
OFFICINA FIANDRI FESTEGGIA 71 ANNI DI ATTIVITA’
Venerdì 24 settembre il nostro partner Officina Fiandri S.r.l. ha festeggiato 71 anni di attività. Per quest’importante traguardo, coinciso con l’inaugurazione del nuovo capannone produttivo, Officina Fiandri ha organizzato, presso la sede di via Perlasca a Modena, un...
Esercizio continuo dei dispositivi di controllo del conferimento
Sono ormai centinaia le Amministrazioni comunali italiane che utilizzano i dispositivi emz per il controllo del conferimento del rifiuto e ai fini dell’applicazione di una tariffa corrispettiva. Per ottenere l’abilitazione a smaltire il suo rifiuto l’utente si...
Rivoluzione DIGI-tale, sconto TARI a Carrara
Nella città di Carrara il Gestore Nausicaa, su mandato dell’Amministrazione comunale, ha implementato da circa sei mesi un sistema di raccolta misto con il sistema porta a porta e con il sistema stradale nelle zone del centro. I risultati del progetto sono molto...
Viaggiando in Trentino
Se vi troverete a viaggiare in Trentino in vacanza o per lavoro vi capiterà sicuramente di vederne qualcuna. Sono le calotte che emz ha installato più di 15 anni fa. 15 anni fa? Si, proprio 15 anni fa, qualcuna è stata installata addirittura 17 anni fa!...
I dettagli che fanno la differenza – Igiene del Conferimento
Sono anni che concentriamo la nostra attenzione sull’importanza dell’igiene durante le fasi del conferimento. Sin dalle prime versioni di dispositivi a calotta abbiamo progettato soluzioni che consentano il minor contatto possibile con i dispositivi installati sui...
Broni (PV): isole ecologiche informatizzate a sostegno del porta a porta.
Nella città di Broni, emz ha fornito tecnologie e strutture per la realizzazione di isole ecologiche intelligenti in supporto al porta a porta
emz festeggia, ma non chiude per ferie.
Le festività natalizie sono un'occasione per stare insieme, per divertirsi o riposare. Ma sono anche uno dei periodi dell'anno in cui si produce più materiale di scarto e immondizia. Per questo, i servizi di emz sono sempre attivi e nostri uffici saranno aperti nelle...
Curiosità dal mondo. Un Natale ZERO PLASTIC a Carnaby Street, London.
A Londra, a Carnaby Street, la strada più rock and roll del mondo, luogo dove nascono e si sviluppano mode e tendenze, il Natale 2019 è all'insegna della di progetti plastic free. La riduzione della plastica dagli oceani è il tema delle luminarie natalizie, che...
FERRARA n° 1 in Italia per raccolta differenziata: 86%.
Ferrara è medaglia d'oro per la raccolta differenziata. Hera ringrazia cittadini, territorio e aziende. Fra queste c'è anche emz che dal 2017, mediante un procedimento di evidenza pubblica è fornitore di oltre 5000 dispositivi tecnologici installati sul territorio....
Voghera: isola ecologica bella e intelligente.
L’Ecomodulo di emz è di un'adattabilità assoluta e prende forma in base alle singole esigenze. La configurabilità totale porta vantaggi e valore a gestori, comunità e persone. Ecomodulo è una struttura modulare di design che contiene cassonetti e bidoni...
eGate Digi – il nuovo sistema digitale di emz che fa la differenza.
eGate Digi non è una semplice app. Scopriamo cosa la rende migliore rispetto alle altre proposte del settore. Breve storia Per il riconoscimento dell’utente si è partiti da una chiave meccanica che integrava energia sotto forma di una batteria e una piccola area dati...
l’intervista al Dottor Sgarbossa A.D. di emz Tecnologie Ambientali
L’intervista al Dottor Lorenzo Sgarbossa, AD di emz Tecnologie Ambientali, è stata trasmessa sul canale 821 di Sky, nella puntata 658 di Pole Position.
CERCHIAMO Ingegnere/ Responsabile prodotto (m/f).
emz Tecnologie Ambientali, leader in Italia per l'innovazione applicata alla raccolta differenziata, filiale italiana di emz - environmental technology GmbH, Germania, cerca: Ingegnere/Responsabile prodotto (m/f) Compiti: Stretta collaborazione con il reparto Ricerca...
Innovazione e ambiente: e-gate digi.
e-gate digi, Il sistema brevettato che consente di eliminare il modulo elettronico dei dispositivi, realizzando il controllo del conferimento da Smartphone, è sul mercato da meno di un anno. Questa innovazione elettronica ha segnato un nuovo modo di gestire la...
Ridurre l’uso della plastica: chi ci deve pensare?
Potremmo dire che ridurre l’uso della plastica sia un compito, innanzitutto dell’industria, che deve strutturarsi per proporre imballaggi di tipo diverso*? Oppure della politica e delle istituzioni? In realtà è un compito di tutti. Ognuno potrà migliorare l’ambiente,...
L’educazione ambientale torna a scuola
Settembre 2019: quasi 7.500.000* ragazzi (dai 6 ai 18 anni) tornano a scuola! Settembre è il mese del ritorno a scuola. I bambini e i ragazzi sono molto interessati ai temi ambientali. Dando loro gli strumenti per comprendere ed effettuare la corretta raccolta...
La raccolta differenziata non va in vacanza: no alla plastica in montagna e nelle città d’arte.
Continuiamo la nostra campagna di sensibilizzazione per l'abbattimento del numero di contenitori di plastica nei luoghi di villeggiatura e nelle città d'arte italiane. Durante gite, passeggiate e pic-nic non disperdiamo immondizia e informiamoci su come conferire i...
La raccolta differenziata non va in vacanza: NO alla plastica sulle spiagge e in mare.
Il tema caldo dell’estate 2019 è legato all’abbattimento del numero di contenitori di plastica in mare e sulle spiagge. emz, che si occupa di tecnologie ambientali per la raccolta differenziata stradale da qualche semplice consiglio a chi è in ferie in località di...
La tecnologia non riposa mai.
La tecnologia utile, specie quella ambientale, deve essere sempre attiva. La produzione e raccolta dei rifiuti non va mai in vacanza, non si prende pause. Per questo, noi di emz, non chiudiamo per ferie. Restiamo a disposizione per i nostri partner e clienti, per...
Raccolta differenziata: + 70% a Scandicci.
Emz, con le proprie tecnologie ambientali per la raccolta differenziata stradale, contribuisce al processo di crescita di Alia da tempo. La partnership è iniziata quando la società si chiamava ancora Quadrifoglio e utilizzava le prime calotte di nostra produzione....
12 LUGLIO 2019: inaugurata la prima isola interrata intelligente di Scandicci.
Il 12 luglio è stata inaugurata la prima isola ecologica interrata in Largo Spontini a Scandicci. Questa realizzazione è frutto di una collaborazione di oltre 5 anni fra la società di Cuneo, Nord Engineering ed emz tecnologie ambientali. Insieme lavoriamo per il...
VOGHERA: raccolta differenziata al 66% in giugno.
Risultato eccezionale a Voghera nel mese di giugno: la raccolta differenziata nel territorio comunale è arrivata al 66%, superando per la prima volta la soglia del 65%. Un successo che si è potuto ottenere anche grazie a EMZ che ha fornito le proprie tecnologie per il...
Forlì e la raccolta rifiuti porta a porta: brutte notizie per i cittadini e per l’ambiente.
Noi di emz, cercando segnalazioni e storie di buone pratiche nella raccolta differenziata, siamo incappati in un articolo di Forlì Today, che segue da tempo le situazioni di eventuale degrado su segnalazione dei cittadini. Di recente sta raccontando come, a Forlì, la...
Cassonetto Intelligente: cos’è e perché rappresenta il presente e il futuro della raccolta rifiuti.
L’integrazione di sistemi elettronici per il controllo dell’accesso sui contenitori stradali ha portato a coniare il termine Cassonetto Intelligente. Per cassonetto intelligente o informatizzato di intende un comune cassonetto stradale contenente un dispositivo...
Bologna e l’innovazione nei sistemi di controllo del conferimento dei rifiuti.
emz, da tempo leader nel settore delle tecnologie ambientali, si propone di condividere informazioni, dati e articoli, volti a divulgare e consolidare le buone pratiche legate al corretto conferimento dei rifiuti. Per questo abbiamo deciso di condividere l’articolo...
PER RENDERE IL CASSONETTO INTELLIGENTE L’ELETTRONICA NON SERVE PIÙ
DIGITASTIK è un sistema brevettato che consente di eliminare il modulo elettronico dai cassonetti attivando il controllo dei conferimenti e l’identificazione dell’utente attraverso una APP dello smartphone che dialoga con il cassonetto attraverso la più semplice...
Ecomondo 2018
emz, il domani è già qui !
Sistema eGate per il controllo dell’accesso
Oggi con il sistema eGate, puntando su affidabilità e l’inconfutabilità del dato raccolto gestiamo circa 1.000.000 di abitanti con la tariffa puntuale e altri 2.000.000 circa con tariffazione tradizionale. Circa 12 anni or sono sembrava proprio che il percorso...
Ecomondo
emz sarà presente a ECOMONDO
Padiglione A6 – Stand 032
Il nuovo metodo di raccolta rifiuti sta funzionando
L’assessore all’Ambiente del Comune di Brescia, Miriam Cominelli, lo dice squadernando i dati appena forniti da Aprica, la società di A2A che si occupa della gestione della spazzatura cittadina: a oggi la percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 66,7%, cifra che – in base al nuovo sistema di calcolo – sale al 73%. Non solo, rimarca Cominelli.
I conferimenti sul telefonino, ecco come controllare la tariffa
Buone notizie per i cittadini di Ferrara dove la raccolta differenziata è gestita con il sistema della tariffa puntuale.
Studio comparativo costi diretti della raccolta differenziata
Oltre 15 anni fa la società emz, una multinazionale tedesca, inventava, progettava e produceva una soluzione molto semplice per poter migliorare i risultati della raccolta differenziata.