News
Curiosità dal mondo. Un Natale ZERO PLASTIC a Carnaby Street, London.
A Londra, a Carnaby Street, la strada più rock and roll del mondo, luogo dove nascono e si sviluppano mode e tendenze, il Natale 2019 è all'insegna della di progetti plastic free. La riduzione della plastica dagli oceani è il tema delle luminarie natalizie, che...
FERRARA n° 1 in Italia per raccolta differenziata: 86%.
Ferrara è medaglia d'oro per la raccolta differenziata. Hera ringrazia cittadini, territorio e aziende. Fra queste c'è anche emz che dal 2017, mediante un procedimento di evidenza pubblica è fornitore di oltre 5000 dispositivi tecnologici installati sul territorio....
Voghera: isola ecologica bella e intelligente.
L’Ecomodulo di emz è di un'adattabilità assoluta e prende forma in base alle singole esigenze. La configurabilità totale porta vantaggi e valore a gestori, comunità e persone. Ecomodulo è una struttura modulare di design che contiene cassonetti e bidoni...
eGate Digi – il nuovo sistema digitale di emz che fa la differenza.
eGate Digi non è una semplice app. Scopriamo cosa la rende migliore rispetto alle altre proposte del settore. Breve storia Per il riconoscimento dell’utente si è partiti da una chiave meccanica che integrava energia sotto forma di una batteria e una piccola area dati...
l’intervista al Dottor Sgarbossa A.D. di emz Tecnologie Ambientali
L’intervista al Dottor Lorenzo Sgarbossa, AD di emz Tecnologie Ambientali, è stata trasmessa sul canale 821 di Sky, nella puntata 658 di Pole Position.
CERCHIAMO Ingegnere/ Responsabile prodotto (m/f).
emz Tecnologie Ambientali, leader in Italia per l'innovazione applicata alla raccolta differenziata, filiale italiana di emz - environmental technology GmbH, Germania, cerca: Ingegnere/Responsabile prodotto (m/f) Compiti: Stretta collaborazione con il reparto Ricerca...
Innovazione e ambiente: e-gate digi.
e-gate digi, Il sistema brevettato che consente di eliminare il modulo elettronico dei dispositivi, realizzando il controllo del conferimento da Smartphone, è sul mercato da meno di un anno. Questa innovazione elettronica ha segnato un nuovo modo di gestire la...
Ridurre l’uso della plastica: chi ci deve pensare?
Potremmo dire che ridurre l’uso della plastica sia un compito, innanzitutto dell’industria, che deve strutturarsi per proporre imballaggi di tipo diverso*? Oppure della politica e delle istituzioni? In realtà è un compito di tutti. Ognuno potrà migliorare l’ambiente,...
L’educazione ambientale torna a scuola
Settembre 2019: quasi 7.500.000* ragazzi (dai 6 ai 18 anni) tornano a scuola! Settembre è il mese del ritorno a scuola. I bambini e i ragazzi sono molto interessati ai temi ambientali. Dando loro gli strumenti per comprendere ed effettuare la corretta raccolta...
La raccolta differenziata non va in vacanza: no alla plastica in montagna e nelle città d’arte.
Continuiamo la nostra campagna di sensibilizzazione per l'abbattimento del numero di contenitori di plastica nei luoghi di villeggiatura e nelle città d'arte italiane. Durante gite, passeggiate e pic-nic non disperdiamo immondizia e informiamoci su come conferire i...