+39 0471 922889

info@emz-ta.it

Venerdì 24 settembre il nostro partner Officina Fiandri S.r.l. ha festeggiato 71 anni di attività.

Per quest’importante traguardo, coinciso con l’inaugurazione del nuovo capannone produttivo, Officina Fiandri ha organizzato, presso la sede di via Perlasca a Modena, un riuscitissimo evento a cui hanno partecipato molti operatori del settore.

Importanti gestori italiani, Aziende produttrici di tecnologie impiegate nel settore della raccolta dei rifiuti, partner tecnici e commerciali, hanno voluto manifestare con la loro presenza stima ed affetto per questa realtà produttiva che, da quasi 40 anni, è attiva nella produzione di contenitori stradali di elevata qualità e robustezza ed eleganti elementi di arredo urbano.

I tre soci assieme alle Autorità politiche che sono intervenute, hanno ripercorso, nei loro discorsi di saluto e ringraziamento, la storia dell’Azienda che è iniziata nel 1950 con la produzione di carrozzerie per Maserati Auto, per proseguire poi dal 1963, a seguito di riconversione industriale, nel settore ambientale.

emzemz è legata a quest’Azienda da quando ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel mercato italiano. Sono molteplici le applicazioni che, in diverse regioni d’Italia, sono nate da una stretta collaborazione tra emz e Officina Fiandri. Le prime implementazioni, realizzate ca. 12 anni fa, prevedevano l’installazione di un dispositivo a calotta volumetrica su contenitori a coperchio piano o a caricamento laterale.

In quel momento storico era importante poter dimostrare che una raccolta stradale realizzata mediante dispositivi di controllo del conferimento volumetrici che identificavano l’utente al momento dell’accesso al servizio di raccolta, responsabilizzandolo, era in grado di produrre gli stessi effetti di una raccolta realizzata con il sistema porta a porta, consentendo però il conferimento del rifiuto 24 ore su 24, sette giorni su sette. L’utenza, passando da un conferimento libero ad un conferimento controllato, assumeva comportamenti virtuosi, il grado di separazione delle diverse frazioni di rifiuto aumentava, i quantitativi di rifiuto indifferenziato raccolti si riducevano in maniera sensibile con importanti benefici sui costi di smaltimento e di raccolta.

A quelle prime implementazioni ne sono seguite molte altre e di dimensioni sempre maggiori. Sono ormai diverse migliaia i dispositivi emz installati su contenitori prodotti da Officina Fiandri S.r.l. Questi importanti risultati sono stati resi possibili dalla solida relazione di collaborazione tecnica e commerciale che unisce emz a Officina Fiandri e che è basata su visioni ed obbiettivi comuni.

Uno degli ultimi prodotti nati da questa partnership è un dispositivo di controllo del conferimento volumetrico completamente integrato in un cassonetto a caricamento laterale. L’accesso dell’utente può essere realizzato sia con la classica tessera RFID, sia con la nuova tecnologia DIGI di emz, che consente di eliminare il modulo elettronico dei dispositivi di controllo del conferimento, impiegando una AP installata su Smartphone.

Importante sottolineare che questo nuovo prodotto consente all’utente di conferire il rifiuto senza mai dover toccare con le mani il cassonetto o il dispositivo di controllo del conferimento e questo non è certo un aspetto trascurabile se pensiamo alle precauzioni di igiene delle mani che abbiamo imparato ad adottare per combattere la pandemia che stiamo vivendo.

Alcuni esemplari di questo contenitore, dotato di sistema di controllo del conferimento realizzato mediante AP installata su Smartphone, erano presenti negli spazi dedicati all’evento organizzato da Officina Fiandri ed hanno destato grande interesse tra gli operatori di settore convenuti. Contattateci se siete interessati a visitare una delle implementazioni realizzate con questo nuovo sistema di controllo del conferimento emz, integrato nel contenitore di Officina Fiandri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *