misuratore automatico livello di riempimento
Sensore ad ultrasuoni in grado di misurare il livello di riempimento del cassonetto e trasmettere i dati in remoto per ottimizzare i giri di raccolta
Il posizionamento nel territorio dei contenitori stradali dei rifiuti e il servizio di svuotamento degli stessi è pianificato a mezzo di valutazioni e stime che poggiano su dati di produzione pro capite tipici di un territorio. Tali valutazioni vengono ulteriormente affinate in base all’esperienza pratica del personale dedicato aLL’ottimizzazione dei giri di raccolta. L’impiego di tecnologie che consentano di monitorare in continuo il grado di riempimento dei contenitori stradali dei rifiuti rende possibile un ulteriore livello di ottimizzazione dei giri di raccolta permettendo di rilevare in tempo reale il susseguirsi di quegli eventi casuali che frequentemente costituiscono elemento di elevata variabilità di utilizzo delle volumetrie di conferimento disposnibili.
Accade soventemente che un contenitore stradale venga svuotato troppo presto o troppo tardi semplicemente per mancanza di informazioni che riflettano l’effettiva situazione presente in un determinato punto di raccolta, in un determinato momento.
Accade soventemente che un contenitore stradale venga svuotato troppo presto o troppo tardi semplicemente per mancanza di informazioni che riflettano l’effettiva situazione presente in un determinato punto di raccolta, in un determinato momento.
In generale, una gestione automatizzata dei punti di raccolta dei rifiuti porta i seguenti vantaggi:
- Ottimizzazione dei servizi di raccolta, i cassonetti sono pieni, i mezzi di raccolta vengono impiegati al meglio;
- Le sperimentazioni effettuate dimostrano che il numero dei giri di raccolta può essere ridotto anche in misura del 40% con conseguente riduzione dei consumi di carburante, dell’inquinamento acustico e delle immissioni in atmosfera;
- Il parco mezzi può essere ridotto con contenimento dei costi di investimento e di gestione inclusi quelli relativi alla manutenzione dei cassonetti;
- Miglior decoro urbano e migliore servizio reso ai cittadini;
- Produzione di informazioni statistiche accurate e di uno storico, salvate nel database centrale.
Il rilevatore automatico di livello di riempimento dei contenitori emz è posizionabile nella parte superiore di ogni contenitore per rifiuti al fine di determinare il livello percentuale di contenuto mediante un sensore ad ultrasuoni. I dati di riempimento rilevati vengono trasmessi automaticamente in remoto al server del gestore del servizio di raccolta in modo da rendere possibile l’ottimizzazione dei giri di raccolta oltre che dialogare con gli automezzi adibiti al servizio.





MODULO RILEVAMENTO INCENDIO

SENSORE AD ULTRA- SUONI

trasmissione DATI

Trasmissione automatica di messaggi di errore

grado di protezione IP68

batterie interne al litio

accelerometro per rilevamento movimentazioni

sistema di rilevazione coordinate
software di gestione dinamica
dei giri di raccolta
Gestione dinamica dei giri di raccolta in base al grado di riempimento
dei contenitori presenti in un determinato territorio.
dei contenitori presenti in un determinato territorio.
